20 Apr 2017 Tipologie di montascale esistenti
I montascale fissi sono uno strumento indispensabile per vivere e muoversi in modo indipendente nella propria casa quando sopraggiungono delle problematiche di mobilità.
PARLIAMO DI MONTASCALE FISSI
Quali tipologie di montascale esistono?
I montascale possono essere sostanzialmente di due tipologie: il più diffuso ed installato è il classico montascale a poltroncina, con un pratico e comodo seggiolino, permette si superare le barriere architettoniche presenti nell’abitazione, sia in scale ampie che in scale strette.
La seconda tipologia di scale per disabili o infermi è il montascale a pedana o montascale a piattaforma, indicato per persone costrette in carrozzina: per questo tipo di montascale fisso occorrono delle dimensioni più ampie.
MONTASCALE LINEARE O CURVILINEO?
Per capire quale tipo di montascale fa al caso vostro, la prima valutazione da fare è la seguente:
E’ la soluzione più veloce sia nella rilevazione delle misure che nell’installazione.
I montascale curvilinei sono personalizzati, perchè hanno una guida che segue l’andamento della scala, compresi pianerottoli ed eventuali impedimenti vari. Per questo tipo di impianto occorre un sopralluogo con una speciale rilevazione delle misure e la stesura di un progetto poichè in questo caso la guida viene costruita appositamente per la vostra scala!
MONTASCALE DA INTERNO O DA ESTERNO?
Esiste un’altra particolarità che differenzia i montascale, è fondamentale sapere se l’installazione deve essere effettuata all’esterno o all’interno poichè, nel caso di impianti per esterno i trattamenti delle parti sono diversi per poter resistere nel tempo alle intemperie.
Tecnosan Service ha tutte le soluzioni per il superamento delle barriere architettoniche sia interne che esterne alle abitazioni, con montascale da interni e montascale da esterni.
Nessun commento