12 Feb Relazione tra invecchiamento e movimento
Secondo molti geriatri, invecchiamento e movimento sono due fenomeni inversamente proporzionali in quanto dall'aumento del primo deriva inevitabilmente una diminuzione del secondo....
Scrivici!
Secondo molti geriatri, invecchiamento e movimento sono due fenomeni inversamente proporzionali in quanto dall'aumento del primo deriva inevitabilmente una diminuzione del secondo....
Da un punto di vista demografico il nostro Paese, oltre ad avere un tasso di natalità inferiore alla media, vanta il triste primato di essere il secondo Paese più vecchio al mondo. Grazie ad un progressivo allungamento della vita media (circa 81 anni per gli uomini...
Se siete anziani o avete un parente, amico o conoscente di una certa età che vive da solo o con voi sappiate che i dati sono chiari: ogni giorno cresce sempre di più il numero di anziani che per incidenti domestici si trova ad affrontare,...
Gli ausili per la vita quotidiana degli anziani sono estremamente utili per risolvere tutte quelle problematiche che si presentano durante i normali gesti che si svolgono ogni giorno. Tutte le persone con difficoltà motorie, alla schiena o alle mani possono eseguire ogni attività con l'aiuto di...
L'invecchiamento è un processo fisiologico che può essere associato ad alcuni disturbi, tra cui il più comune è quello collegato alla riduzione del movimento. Anche se non è affetto da vere e proprie patologie, l'anziano ha infatti meno forza muscolare e di conseguenza le sue azioni...